Post

Quella volta con gli squali balena...

Immagine
Negli ultimi giorni io e Paoletta,  grazie ai sondaggi di  Wanderoo  e grazie a Momondo  (alla ricerca, tramite i suoi Open World Travelers Ambassador, del connubio vacanze-sport) , abbiamo ripensato ad una delle esperienze più incredibili che abbiamo mai vissuto in viaggio e che mai avremmo pensato di fare nella nostra vita: l'11 agosto 2015 abbiamo nuotato con gli squali balena!!! Fonte: Wikipedia Avete presente gli squali? Ecco, gli squali balena sono i più grandi squali esistenti e quindi i pesci più enormi del pianeta, con una lunghezza media di circa 10 metri e con esemplari che ne raggiungono anche 20! Attenzione però, giusto per precisare: alcune specie di balene raggiungono una dimensione ben superiore, però (essendo dei cetacei) non sono classificati come pesci, ma come mammiferi! Ma come siamo arrivati a questa "pazza idea"?! Premetto che dal 2010 abbiamo deciso di alternare le nostre principali vacanze dell'anno t...

Una sfida per i sensi

Immagine
Quando viaggiamo, i nostri sensi sono spesso sedotti da oggetti, profumi, sapori e panorami mozzafiato. Momondo  ha chiesto ai propri Open World Travelers Ambassador di indicare le cinque esperienze sensoriali più uniche, piacevoli e memorabili che abbiano mai vissuto. Ho trovato il questionario davvero interessante e divertente e ho deciso di condividerlo sul blog. Vista Di panorami mozzafiato ne abbiamo visti moltissimi. In Italia siamo fortunati perchè ne abbiamo tanti, da nord a sud, dalle affascinanti Dolomiti alle suggestive spiagge e calette, ma il panorama visto in Arizona, dallo Yavapai Point nel South Rim del Grand Canyon National Park è ancora fortemente impresso nella mia mente. È stato il mio primo punto di osservazione sul maestoso Grand Canyon: io e Paola eravamo insieme ai nostri amici di viaggi Manuel e Flavia per il nostro mini tour in USA. Al pensiero mi vengono ancora i brividi... sembrava di esser in un enorme dipinto, così vasto ma che stranamente ...

Parliamo di viaggi!

Immagine
Nel primo post del mio blog , quasi un anno fa, avevo promesso che non avrei parlato solo di sport. Sì, perché oltre ai tanti km in bici e di corsa, nella mia vita ne ho fatti un bel po' anche in auto, treno, aereo... Spesso amici e parenti ci dicono: " ma voi siete sempre in giro?! " Bé, più o meno è vero... tanti viaggi vicini e alcuni lontani, ma che ci hanno sempre lasciato momenti ed emozioni indelebili. Questo post lo voglio quindi dedicare proprio al mondo dei viaggi: quindi non solo quelli legati esclusivamente allo sport, ma anche a quelli da semplice turista. Io e la mia Paoletta amiamo viaggiare e siamo dei fanatici delle vacanze "fai-da-te". Abbiamo quasi sempre organizzato da soli i nostri numerosi viaggi in Italia e all'estero, spesso insieme ad una coppia di amici, utilizzando sia internet sia varie riviste di viaggi, ed abbiamo sempre condiviso poi le esperienze sui nostri account Facebook ed Instagram. Questo mi ha permesso di iniz...

La mia Milano21 Half Marathon del 25/11

Immagine
Domenica 25 novembre, ore 05.30. Suona la sveglia ed il mio primo pensiero è più o meno sempre lo stesso dei giorni come questo: "ma perché mi sono appassionato a sport le cui gare sono sempre la domenica mattina???!!!". Ma come sempre, ci metto poco a mettermi in piedi... E' infatti il giorno della Milano21 Half Marathon, la mezza maratona che a dir il vero inizialmente non avevo neanche preso in considerazione ma che alla fine è diventato il principale obiettivo della mia breve ma intensa stagione podistica. Dopo le mie ultime gare ho discrete ambizioni: voglio prima di tutto migliorare il tempo registrato a Lodi, ma ormai ho fissato l'asticella un gradino leggermente più in alto e voglio restare sotto l'ora e ventuno minuti, tempo necessario per guadagnare una prestigiosa griglia di partenza nel caso poi dovessi decidere di partecipare alla Maratona di Milano del 07 aprile 2019. Anzi, in realtà vorrei restare sotto l'ora e venti,  giusto per arroton...